Un istituto di Messina lancia un innovativo e rivoluzionario metodo didattico
- Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2019 08:39
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 52281
"Vogliamo promuovere un innovativo metodo didattico, unico in Italia, che coniuga movimento e miglior apprendimento: si tratta del progetto 'Cassalia' che, tenuto conto delle esigenze previste dalle indicazioni Ministeriali e dei nuovi indirizzi sportivi emanati dal Coni e da Sport e Salute, si pone l'obiettivo di favorire una sana crescita degli alunni e di far acquisire loro le regole e le competenze attraverso l'attività motoria e sportiva, con la realiz
Tagliati 134milioni di euro del Patto per il Sud, nota stampa dalla Filca CISL di Messina
- Pubblicato Giovedì, 19 Settembre 2019 18:53
- Scritto da Redazione
- Visite: 43431
«L’ennesimo colpo di mannaia che la provincia di Messina deve subire». Viene definita, dalla Cisl e dalla Filca Cisl di Messina, la decisione del Governo Regionale Siciliano che con un colpo di spugna ha tagliato 134 milioni di euro del Patto per il Sud, destinati ad interventi per il dissesto idrogeologico sul territorio messinese.
«La nostra provincia – sottolineano il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese e il segretario provinciale della Filca Cisl, Giuseppe Famiano - attendeva da tempo queste somme per mettere in sicurezza il proprio, fragile, territorio. E, invece, deve subire un autentico scippo. Non si possono dimenticare le alluvioni che hanno lac
Talassemia, il messinese SACCÀ eletto presidente della United Onlus
- Pubblicato Lunedì, 06 Maggio 2019 13:35
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 60192
Sabato 4 maggio si sono svolte, a Roma, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della United Onlus. La federazione nata nel 2012 per riunire le varie anime rappresentative delle organizzazioni locali e regionali a tutela dei malati di talassemia, drepanocitosi e anemie rare.
Il messinese Tony Saccà è stato eletto presidente, con lui il vicepresidente Andrea Tetto (federazione di Torino), la tesoriera Luana De Gioia (Brindisi) ed i consiglieri Giuseppe Tavoli
Intenso flusso di viaggiatori per le stazioni ferroviarie siciliane
- Pubblicato Lunedì, 09 Settembre 2019 11:31
- Scritto da redazione
- Visite: 45861
Le stazioni siciliane, porta di arrivo/partenza da e per le principali città d’arte e località balneari dell’isola, nei mesi estivi, sono state interessate da un intenso flusso di viaggiatori. La Polizia Ferroviaria ha garantito la sicurezza di quanti hanno scelto il treno per spostarsi intensificando la vigilanza per prevenire e reprimere reati e comportamenti illeciti in ambito ferroviario. Infatti, nel periodo estivo, compreso tra il 1° giugno e il 1° settembre, sono state impiegate 2435 pattuglie in stazione (di cui 249 in abiti civili per servizi antiborseggio), 746 a bordo treno e 790 lungo la linea ferroviaria. La capillare presenza sul territorio ferroviario ha consentito di identificare 17453 persone sospette, s
“Salva Messina” il 31 ottobre la CISL e CISAL in piazza con i lavoratori
- Pubblicato Lunedì, 29 Ottobre 2018 13:28
- Scritto da Redazione
- Visite: 23946