Vasta operazione di vigilanza pesca da parte della Guardia Costiera nel mar Tirreno
- Pubblicato Lunedì, 01 Giugno 2020 22:16
- Scritto da Redazione
- Visite: 46697
Prosegue l’attività della Guardia Costiera a tutela della filiera ittica nel bacino del Tirreno meridionale.
Nel corso dell’ultimo fine settimana - dal 29 al 31 maggio - i mezzi navali d’altura del Corpo e i team ispettivi dei Comandi territoriali della Guardia Costiera hanno effettuato specifiche attività di controllo atte a verificare l’attuazione delle norme riguardanti la pesca al tonno rosso e l’uso illegale delle reti da posta di tipo derivante.
In particolare, Nave Diciotti CP 941, impegnata in attività operativa in quell’area, e Nave Ingianni CP 409 hanno svolto attività di controllo e verifica sulla pesca al tonno rosso con le reti a circuizione.
La pesca al tonno rosso con questi attrezzi può essere praticata,
Milazzo. Grave situazione alla Ram, consiglieri approvano documento per diverse proposte
- Pubblicato Venerdì, 29 Maggio 2020 11:36
- Scritto da Redazione
- Visite: 47507
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità dei presenti un documento attraverso il quale formulano delle proposte per superare la grave situazione che si registra nell’indotto della Raffineria con centinaia di lavoratori che rischiano di rimanere a casa e sopr
Milazzo, esercizi commerciali che hanno aderito all’ iniziativa “buoni spesa”
- Pubblicato Lunedì, 25 Maggio 2020 13:27
- Scritto da Redazione
- Visite: 48374
Si riporta qui di seguito l'elenco degli esercizi commerciali che ad oggi hanno aderito all'iniziativa "Buoni spesa" per emergenza Covid-19 - Fondi regionali.
Elenco Aggiornato al 25/05/2020
Leggi tutto...
Decine di arresti della Guardia di Finanza in Calabria, coinvolti anche dei messinesi
- Pubblicato Giovedì, 28 Maggio 2020 07:20
- Scritto da Redazione
- Visite: 47570
Pilotavano gli appalti pubblici per agevolare le cosche della ‘Ndrangheta. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza che sta eseguendo decine di arresti in diverse regioni italiane. L’indagine, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha preso di mira i profili ‘imprenditoriali’ dei Piromalli, la cosca che opera nella Piana di Gioia Tauro. I finanzieri stanno eseguendo anche sequestri di beni e imprese per oltre 103 milioni.
I provvedimenti cautelari e i sequestri, nei quali sono impegnati circa 500 finanzieri dei comandi provinciali e dello Scico, sono scattati in Calabria, nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia, in Sicilia tra Messina, Palermo, Trapani e Agrigento, in Campania - a Benevento e Avellino -a Milano e Brescia in Lombardia e ad Ales
Messina, incendio aggravato di 4 motocicli e un’autovettura . Un arresto
- Pubblicato Mercoledì, 20 Maggio 2020 16:48
- Scritto da Redazione
- Visite: 21127
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Messina, su richiesta della Procura della Repubblica di Messina, nei confronti di un 52enne ritenuto responsabile del reato di incendio aggravato di 4 motocicli e un’autovettura, commesso la notte del 22 agosto 2019, all’interno di un’autorimessa di pertinenza di una palazzina del complesso residenziale “Parnaso”, sito a Messina in via Panoramica dello Stretto.
L’uomo, ex militare dei Carabinieri, congedato dall’Arma per gravi motivi disciplinari, è gravemente indiziato di avere commesso l’azione criminosa con il fine di danneggiare il ciclomotore di proprietà di un Ufficiale dell’Arma,
Altri articoli...
- Milazzo, numerose proposte in consiglio comunale nella seduta di ieri
- Barcellona: Nuova ordinanza del sindaco Materia
- Barcellona. Covid-19, on. Galluzzo:”piena disponibilità alla condivisione di strategie con il comitato in difesa dell’ Ospedale “
- Strutture balneari, distanza di 3 metri e prenotazioni per lettini, in Sicilia si potrà iniziare a breve