Sicilia, comitato scientifico:”ecco come ripartire”
- Pubblicato Domenica, 19 Aprile 2020 13:53
- Scritto da Redazione
- Visite: 972
“Alla luce degli incoraggianti dati del contenimento della pandemia nel territorio regionale, visti i tassi di occupazione dei posti ospedalieri e della capacità ricettiva dell'intera Rete ospedaliera siciliana delle terapie intensive, alla verifica dell'adeguata capacità di monitoraggio, inclusa la capacità di effettuare test diagnostici su vasta scala per individuare e monitorare la diffusione del virus, combinata al tracciamento dei contatti e a valutazione dell’efficienza e della efficacia del sistema di monitoraggio e gestione territoriale (Usca/Mmg/Pls/118) è plausibile prevedere che la graduale riapertura possa ragionevolmente partire dalla data del 4 maggio con le attività a più basso rischio”.
BCP BANCA in amministrazione controllata
- Pubblicato Domenica, 19 Aprile 2020 07:19
- Scritto da Redazione
- Visite: 939
L’Assessore dell’Economia della Regione Siciliana, con Decreto n. 456 del 16 aprile 2020, ha disposto, su proposta della Banca d’Italia, lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca di Credito Peloritano S.p.A., sita in Messina, via Oratorio San Francesco, 2, e la sottoposizione della Banca stessa ad amministrazione straordinaria, ai sensi dell’art. 70, comma 1, del D.lgs. n. 385/93 (Testo Unico Bancario) e successive modificazioni e integrazioni.
Con provvedimento della Banca d’Italia del n.501100 del 16 aprile 2020 sono stati nominati gli Organi straordinari nelle persone del dott. Gandolfo Spagnuolo e dell’avv. Giovanni Giurdanella, quali Commissari straordinari, mentre il dott. Andrea Dara, il dott. Giuseppe Glorioso e l’avv. F
"Fase 2", i gestori delle disco pronti ad adibire le sale per aperitivi con dj set
- Pubblicato Sabato, 18 Aprile 2020 16:12
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 1072
Sarebbe ormai conferamta l' ipotesi al vaglio dei vari comitati di esperti nominati dall' attuale governo nazionale che vedrebbero le discoteche (oltre alle palestre) ultime a riaprire, addirittura si pensa nel mese di settembre. Gli organizzatori dei locali notturni e tutto quello che ci ruota attorno stanno tentando di programmare per la stagione estiva una soluzione che permetta di aprire comunque l' attività e tra le ipotesi più gettonate sarebbe quella di trasformare la pista da ballo in un grande salotto per la degustazione di cocktail o bottiglie di vino, champagne e quant' altro dalle 23 in poi con musica d intrattenimento dei dj o musica dal vivo naturalmente con il divieto assoluto del ballo e con le distanze che verranno imposte dalle prossime ordinanze di ordin
Il Premier Conte:”procedere per la ripresa insieme ragionevolmente dal 4 maggio con le regioni”
- Pubblicato Sabato, 18 Aprile 2020 23:20
- Scritto da Redazione
- Visite: 938
Si è da poco conclusa la riunione della Cabina di regia tra Governo, Regioni ed enti locali - dalla pagina fb scrive il premier Conte- durante la quale, con i ministri competenti, ho voluto aggiornare la delegazione di governatori, sindaci e presidenti di provincia sullo schema di lavoro per la ’fase due’ che l’Esecutivo sta portando avanti, coadiuvato dalla Task force di esperti e dal Comitato tecnico scientifico.
Gli effetti positivi di contenimento del virus e di mitigazione del contagio si iniziano a misurare, ma non sono ancora tali da consentire il venir meno degli obblighi attuali e l’abbassamento della soglia di attenzione.
Nel frattempo continua incessantemente il lavoro del Governo a un programma nazionale che possa consentire una ripresa di buon
Irfis: Misure straordinarie per la liquidità
- Pubblicato Sabato, 18 Aprile 2020 14:00
- Scritto da Redazione
- Visite: 753
E' Stato pubblicato nel sito ufficiale dell istituto regionale.
“Contributo a fronte di finanziamenti concessi alle imprese con sede in Sicilia
danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 a valere sul Fondo Sicilia”
IRFIS FINSICILIA, al fianco delle imprese siciliane
Regione Siciliana e Irfis, destinano 30 milioni di euro, per facilitare l’accesso al credito bancario da parte delle piccole e medie imprese siciliane, danneggiate dalla grave crisi economico e sociale causata dall’emergenza Covid – 19.
Linea di intervento
Contributo a fondo perduto relativo a finanziamenti chirografari della durata di almeno 15 mesi (di cui almeno 6 mesi di preammortamento), di importo non superiore a 100.000,00 euro, concessi dal sistema b
Altri articoli...
- Sicilia: Comitato scientifico riunito per la ‘fase2’
- ASP. Linee telefoniche dedicate per la richiesta dell'esito dei tamponi
- ‘Fase2’:Orari differenziati d'ingresso e d'uscita per uffici pubblici, industrie e aziende
- Associazione diritti del debitore:”bisogna da subito pensare alla fase di ripresa, sennò comseguenze importanti per piccole imprese”