Percorso di valorizzazione del patrimonio storico-cultuale e territoriale al Borgo di Roccavaldina
- Pubblicato Martedì, 06 Dicembre 2016 19:52
- Scritto da redazione
- Visite: 84743

Disperso da diverse ore 74enne di Letojanni
- Pubblicato Sabato, 26 Novembre 2016 00:03
- Scritto da redazione
- Visite: 80829
Un commerciante di 74 anni, Roberto Saccà, risulta disperso da diverse ore a Letojanni a causa del maltempo che imperversa nel Messinese. Lo confermano i vigili del fuoco e i carabinieri. L'uomo era alla guida di uno scooter durante un nubifragio e ha chiamato i familiari dicendo che non riusciva a procedere sulla carreggiata. Da quel momento di lui non si hanno più notizie. I familiari hanno avvertito i militari dell'Arma che hanno ritrovato il ciclomotore.
Taormina: Deteneva illegalmente 7 monete, di epoca greca, romana e bizantina, denunciato
- Pubblicato Martedì, 25 Ottobre 2016 12:58
- Scritto da redazione
- Visite: 77355
I Carabinieri della Sezione Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa, coadiuvati da personale della Compagnia Carabinieri di Taormina, nel corso di una perquisizione domiciliare disposta dalla Procura della Repubblica di Messina, hanno sequestrato 7 monete, di epoca greca, romana e bizantina, databili tra il I ed il VI sec. d.C.
L’attività scaturisce dal monitoraggio dei principali siti Internet di commercio on line. Partendo da alcuni annunci sospetti, i militari sono riusciti a risalire alla persona che aveva messo in vendita le monete, un 52enne taorminese domiciliato a Furci Siculo (ME). L’autore degli annunci deteneva illegalmente il materiale archeologico che si accingeva a vendere ed è stato quindi denunciato per ricettazione. Sono in corso ulteriori accertamenti per
Lunedì 5 dicembre al Villaggio "Le Rocce" la conferenza stampa di presentazione dell'accordo con la Fondazione Antonio Presti
- Pubblicato Martedì, 22 Novembre 2016 20:12
- Scritto da redazione
- Visite: 65266
Alla presenza del sindaco metropolitano, Renato Accorinti, del commissario straordinario, Filippo Romano, e del segretario generale, avv. Maria Angela Caponetti, è stato siglato a Palazzo dei Leoni l'accordo tra la Città Metropolitana di Messina e la Fondazione Antonio Presti-Fiumara d'Arte per la concessione in comodato d'uso del “Villaggio Turistico Le Ro
Nella zona jonica dopo intensi controlli dei Carabinieri numerosi fermi
- Pubblicato Giovedì, 13 Ottobre 2016 14:18
- Scritto da redazione
- Visite: 47283
I Carabinieri della Compagnia di Taormina tra il fine settimana scorso e l’inizio settimana dopo aver intensificato i controlli tesi alla prevenzione e repressione dei reati in genere ma soprattutto di quelli contro il patrimonio hanno notificato ad un soggetto italiano trentacinquenne di Limina (ME) un ordine di esecuzione per la carcerazione poiché dovrà scontare un residuo di pena di 4 mesi e 9 giorni per il reato di dichiarazioni mendaci rese a pubblico ufficiale nell’anno 2009.
A Francavilla di Sicilia invece i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio una ragazza trentenne, volontaria presso un’associazione poiché fermata per un normale controllo di polizia i militari hanno notato nell’abitacolo de