ANAS, SICILIA: PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA STRADA STATALE 114 “ORIENTALE SICULA” A FURCI SICULO (ME)
- Pubblicato Lunedì, 15 Ottobre 2018 08:11
- Scritto da redazione
- Visite: 77249
La strada statale 114 “Orientale Sicula” è provvisoriamente chiusa al traffico in località Furci Siculo (km 30,800), in provincia di Messina, per consentire le operazioni di messa in sicurezza di un cavo elettrico per l’illuminazione pubblica da parte della Protezione Civile.
Il traffico è al momento deviato attraverso la strada conduce al lungomare di Furci Siculo.
Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda
Taormina: controlli in mare lungo le spiaggia ed ad esercizi di ristorazione nella rinomata località “Isola Bella”
- Pubblicato Sabato, 16 Giugno 2018 14:04
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 112539
I Carabinieri della Compagnia di Taormina nell’ambito dei servizi straordinari in corrispondenza dell’avvio della stagione balneare, hanno eseguito numerosi controlli a Taormina, in particolare nella rinomata “baia di Isolabella”, e sulle arre del demanio marittimo oltre che lungo la statale 114 che conduce alla predetta località.
L’operazione è stata condotta dai militari della compagnia di Taormina, con la partecipazione da militari del NAS di Catania che hanno verificato il rispetto delle normative sanitarie all’interno delle diverse rosticcerie, pizzerie e ristoranti della zona. Inoltre era presente una motovedetta d’altura di supporto al Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina che, nella circostanza, ha effettuato un monitoraggio dei fondali marini e d
TAORMINA: due arresti per estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso
- Pubblicato Mercoledì, 26 Luglio 2017 07:20
- Scritto da redazione
- Visite: 115374
I militari della Compagnia Carabinieri di Taormina, la scorsa notte, presso la Casa Circondariale di Siracusa hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.i.p. Eugenio Fiorentino del Tribunale di Messina su richiesta del Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina-Dottor Sebastiano Ardita- e del sostituto Procuratore della Repubblica-Dottor Francesco Massara-, nei confronti di 2 esponenti di “Cosa Nostra” Etnea, e ritenuti responsabili – a vario titolo – di estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso:
- Faranda Francesco Antonio, nato Catania, classe 1979, residente in Fiumefreddo di Sicilia, ritenuto appartenente clan “Brunetto”, ege
La Polizia di Stato sottopone 22enne alla misura di sicurezza della libertà vigilata. Adescava minori su internet
- Pubblicato Sabato, 07 Aprile 2018 11:30
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 129130
I Poliziotti del Commissariato P.S. di Taormina hanno proceduto alla notifica della misura di sicurezza della libertà vigilata, con prescrizione di non utilizzare strumenti idonei alla connessione ad internet, disposta dal G.I.P. del Tribunale di Messina, nei confronti di un giovane di 22 anni di Santa Teresa di Riva, poichè gravemente indiziato dei reati di adescamento di minori, accesso abusivo ad un sistema informatico, sostituzione di persona e molestie.
In particolare, a seguito delle denunce sporte da due studentesse minorenni, che si erano viste dapprima clonare i profili di accesso a noti social network e successivamente erano state oggetto
Operazione “De Greci” a Taormina. Blitz dei carabinieri: arrestata intera banda di ladri di autovetture
- Pubblicato Venerdì, 21 Luglio 2017 07:35
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 88635
I Carabinieri della Compagnia di Taormina in collaborazione con quelli del Comando Arma di Catania Fontanarossa, alle prime luci dell’alba, in Catania-Librino- hanno notificato 4 ordinanze di custodia cautelare di cui due in carcere e due agli arresti domiciliari emesse dal Tribunale di Messina-sezione del Giudice per le indagini preliminari- nei confronti di 4 soggetti già noti alle Forze dell’Ordine,di cui due donne, resisi responsabili a vario titolo dei reati di furto aggravato in concorso, indebito utilizzo di carte bancomat.
La misura cautelare ha raggiunto Bertino Ivan classe’ 1985, Consoli Lorena classe ‘89, Di bella Annamaria classe ’80
Altri articoli...
- TAORMINA: diverse violazioni igienico sanitarie in bar, pub e ristoranri
- Pugni e calci nei confronti della ex convivente, un arresto a Giardini Naxos
- Forza d’Agro’. Tenta rapina a due 24enni: arrestato cittadino romeno
- Percorso di valorizzazione del patrimonio storico-cultuale e territoriale al Borgo di Roccavaldina