MESSINA: bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento nella Guardia di Finanza di 55 allievi ufficiali
- Pubblicato Mercoledì, 15 Febbraio 2017 09:14
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 7735
La Gazzetta Ufficiale n. 9 - 4^ Serie Speciale del 03/02/2017, ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento nella Guardia di Finanza di 55 allievi ufficiali del ruolo normale. Il concorso è riservato ai cittadini italiani di età compresa fra i 17 e 22 anni, in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (o in corso di conseguimento entro il corrente anno scolastico).
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente mediante procedura informatica, collegandosi al sito www.gdf.gov.it – area “concorsi online”, entro il giorno 06/03/2017.
Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni.
MILAZZO: Servizio di igiene urbana, manifestazioni di interesse
- Pubblicato Martedì, 14 Febbraio 2017 13:19
- Scritto da redazione
- Visite: 7214
L’importo complessivo del servizio ammonta ad euro 1.583.500,00.
La manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 23 febbraio or
TAORMINA: grande evento che ospiterà espressioni artistiche del movimento futurista italiano
- Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2017 07:14
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 7264
In attesa del G7 Taormina ospiterà un grande evento che vedrà in esposizione le più interessanti espressioni artistiche e le opere degli artisti di spicco del movimento futurista italiano, Giacomo Balla, Gino Severini, Umberto Boccioni, Luigi Russolo, Romolo Romani, Carlo Erba, Arnaldo Ginna, Carlo Carrà, Leonardo Dudreville, Mario Sironi, Arturo Ciacielli, Roberto Marcello Baldessari, Farfa, Ivo Pannaggi, Virgilio Marchi, Julius Evola, Enrico Prampolini, Fortunato Depero, Francesco Cangiullo, Benedetta, Fillia, Gerardo Dottori, Giulio D'Anna, Tullio Crali, Bruno Munari, Anton Giulio Bragaglia, Arturo Bragaglia, Alfredo Gauro Ambrosi, Tato, Elia Vottero, Angelo Rognoni, Riccardo Ricas, Domenico Belli. Dal 10 marzo al 14 giugno
Un inviato speciale di Papa Francesco al Santuario di Medjugorje
- Pubblicato Sabato, 11 Febbraio 2017 13:30
- Scritto da REDAZIONE
- Visite: 4415
La decisione è stata anticipata dal Quotidiano nazionale e sarebbe stata presa per indagare sulle apparizioni mariane che da oltre trent'anni attirano nella piccola località dell'ex Jugoslavia milioni di pellegrini. Il compito dell'inviato, il vescovo polacco monsignor Henryk Hoser, dovrebbe essere, secondo quanto riferisce Qn, quello di «studiare quanto avviene nella cittadina bosniaca e riferire soltanto al Pontefice, che ha bocciato più volte durante le sue udienze l'immagine di una Madonna «superstar».
Giornata di studio “In ricordo di Sandro Leanza nel ventennale della scomparsa”
- Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2017 14:05
- Scritto da Redazione
- Visite: 7744
Si terrà martedì 24 gennaio, alle ore 9, nell’Aula Magna dell’Ateneo una giornata di studio “In ricordo di Sandro Leanza nel ventennale della scomparsa”.
Dopo i saluti del Rettore, prof. Pietro Navarra, i lavori saranno aperti dalla prof.ssa Maria Antonietta Barbàra, docente del nostro Ateneo; l’incontro verterà sui punti cardine della ricerca scientica e della didattica di Sandro Leanza, ordinario di Letteratura Cristianaantica dell’Ateneo peloritano: una fisionomia distintiva da riconoscere alla Letteratura cristiana antica negli ambiti delle Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università stat